IIS Scientifico e Tecnico - Liceo Majorana Orvieto
Cambia navigazione
  • Home
  • Lavagna
    • Annunci
    • Approfondimenti
    • Orientamento
    • Premi
    • Viaggi e Visite
  • Progetti
    • Cancellami
      • ArgisoArgiso
    • Cittadini d'Europa
    • OrvietoScienza
    • FAI
    • OYHRA
    • Sport
    • Innovazione Didattica
    • Il FLOSS nelle scuole orvietane
    • Il Progetto Gikomero
  • Risorse
    • Fisica
    • Informatica
    • Italiano
    • Matematica
    • Storia
    • Educazione Fisica
    • Enciclopedie e Dizionari
    • Latino
    • Biologia
    • Filosofia
    • Lingue Straniere
  • IT per la didattica
    • G Suite
    • Accedi alla posta
  • IIS Scientifico e Tecnico - in generale
  • Chi siamo
  • Come raggiungerci
  • Orario settimanale
  • Ricevimento
  • Cerca un docente
  • Cerca uno studente
  • Area Riservata Genitori
  • Area Riservata Docenti

Home

Le donne di Ravensbrück

Ravensbruck1Storie di deportazione femminile nel Giorno della Memoria al Vetrya Campus di Orvieto
Ricordare per non dimenticare. Nel giorno della memoria al Vetrya campus di Orvieto il ricordo della barbarie nazista si focalizza sul campo di Ravensbrück. Il campo di concentramento femminile a 90 chilometri a nord di Berlino dove morirono oltre novantaduemila donne e in cui le prime a essere deportate furono delle dissidenti politiche.

Dettagli
Pubblicato: 17 Febbraio 2019

Leggi tutto...

Simona Coccimiglio, una prof che marcia

coccithumbAnnunciamo il terzo posto... sale sul podio per la 20 km dei campionati italiani assoluti di marcia a San Giorgio di Gioiosa Marea...  Simona Coccimiglio. Parliamo proprio della professoressa dell'IISST di Orvieto. Questa non è la sua prima vittoria: nonostante gareggi a livello agonistico solo da pochi mesi Simona, che marcia su diverse distanze (3 km, 5 km, 10 km e 20 km), può già vantare una sfilza di successi.

Dettagli
Pubblicato: 31 Gennaio 2019

Leggi tutto...

Un Grande Incontro: Alessandra Carnevali

Alessandra CarnevaliIl giorno 15 gennaio 2019 gli studenti del IIS Scientifico e Tecnico di Orvieto hanno avuto l’onore di incontrare Alessandra Carnevali. 

La scrittrice orvietana ha conosciuto il grande pubblico con un giallo un po’ insolito, “Uno strano caso per il commissario Calligaris”, edito da Newton Compton, romanzo vincitore del premio #ILMIOESORDIO2015, che ha scalato le classifiche di vendita.

Dettagli
Pubblicato: 29 Gennaio 2019

Leggi tutto...

Ottimi risultati dei nostri studenti a FUTURA TERNI

 B140254 DxOIn occasione della manifestazione "FUTURA TERNI. CUORE DIGITALE D'ITALIA", una tre giorni svoltasi dal 12 al 14 novembre, la nostra scuola ha visto coinvolti alcuni studenti delle classi quarte. Tale iniziativa che rientra nel Piano Nazionale Scuola Digitale promosso dal Miur ha lo scopo di diffondere la cultura dell'educazione digitale nelle scuole.

Dettagli
Pubblicato: 01 Dicembre 2018

Leggi tutto...

Innovazione all'IISST con CRISS

criss digital skillsL’IISST di Orvieto è una delle dieci scuole umbre nonché uno di soli due istituti della provincia di Terni che sono stati selezionati per partecipare a CRISS, progetto di innovazione didattica sostenuto dalla Commissione Europea che ha come obiettivo la creazione di una piattaforma digitale per l’acquisizione, la valutazione e la certificazione delle competenze digitali nelle scuole secondarie.

Dettagli
Pubblicato: 19 Novembre 2018

Leggi tutto...

I Lettori senza tempo” del Liceo hanno aderito a #ioleggoperché

L’iniziativa #ioleggoperché ha visto coinvolto il Liceo Ettore Majorana. Sono state tre le librerie gemellate alla scuola: la Libreria dei Sette ad Orvieto,  Sovrappensieri al Fanello e L’albero delle parole ad Orvieto Scalo. In queste tre librerie aderenti è stato possibile acquistare libri da donare  alla Scuola.

Dettagli
Pubblicato: 04 Novembre 2018

Leggi tutto...

Scuola, la nuova #Maturità nella circolare rivolta a scuole e studenti

Pubblicata la circolare sul nuovo Esame di Stato.

Circolare

Dettagli
Pubblicato: 04 Ottobre 2018

Progetto "Spazio Sport"

20180108_095320Alla pratica dell’attività sportiva si riconosce un alto valore formativo, che va ben oltre i benefici prodotti dall’esercizio fisico eseguito in forma corretta. Praticare sport consente di mantenere corpo e mente in buona salute e nello stesso tempo migliorare, rafforzare e stimolare i rapporti umani e i legami sociali. Il progetto “SPAZIO SPORT” nasce dal desiderio di coinvolgere in un rapporto di collaborazione le strutture e associazioni sportive presenti nel territorio e situate a distanze facilmente raggiungibili dal nostro Istituto in un percorso a piedi.
Dettagli
Pubblicato: 04 Agosto 2018

Leggi tutto...

  1. Discipuli probi sumus: latine loqui possumus!
  2. Sport a Scuola 2017/2018
  3. Salutiamo un grande fisico
  4. I ragazzi del Majorana danno voce a Desdemona
  5. Mai vista l'Europa così da vicino

Pagina 1 di 28

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Associazione Sportiva Majorana
  • OrvietoScienza
  • Detto tra i banchi
  • Orvieto Youth Human Rights Award
  • Biblioteca d'Istituto

Copyright © 2018 Liceo Ettore Majorana Orvieto. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
regione isuc  

Verso la cittadinanza europea

 

Il liceo Majorana utilizza

zeroshell
per gestire la connettività degli utenti

Torna su

© 2019 IIS Scientifico e Tecnico - Liceo Majorana Orvieto