Home
Primo Premio: “Lavorare per l’Europa: diritto al futuro”
Il Liceo Majorana vince il primo premio anche a Varsavia in un progetto europeo di educazione alla cittadinanza. Venerdì 5 Maggio a Varsavia nella splendida cornice dell’Accademia delle scienze noi, una delegazione di studentesse della classe 4S2, accompagnate dalla prof.ssa Cristina Laurenti, abbiamo ricevuto il PRIMO PREMIO del Concorso Internazionale promosso dall’Associazione GiovanIdee sul tema “Lavorare per l’Europa: diritto al futuro”.
- Dettagli
Il Majorana a Perugia per Peoschool

- Dettagli
Paradiso XXXII
“Affetto al suo piacer, quel contemplante
libero officio di dottore assunse,
e cominciò queste parole sante:”
Inizia così il canto trentaduesimo del Paradiso dantesco che noi ragazzi del 5S2 abbiamo tentato di rappresentare in un video che parteciperà al concorso internazionale di Lettura dantesca “La selva il Monte e le Stelle”,
- Dettagli
I “Leoni del Majorana” hanno sbancato al festival della filosofia

- Dettagli
Le sorprendenti giornate FAI di primavera
Si è conclusa anche la 25° edizione delle Giornate FAI di Primavera che ha visto l’esordio del nostro Istituto con circa cinquanta ragazzi coinvolti, delle classi terze e quarte, del Liceo Scientifico e Linguistico.
Gli studenti, dislocati tra Orvieto, Baschi, Ciconia e Ficulle, hanno superato ogni aspettativa. Fin dai sopralluoghi i volontari FAI sono rimasti colpiti dalla loro correttezza, attenzione e preparazione.
- Dettagli
Progetto FAI: incontrare la bellezza
“La bellezza salverà il mondo” è una delle frasi più citate di Dostoevskij e forse anche più abusate. Dopo aver vissuto i sopralluoghi presso i siti del FAI giovedì 16 e venerdì 17 marzo non trovo espressione più calzante. Siamo stati accompagnati dal primo calore primaverile - quasi estivo oserei dire! - in luoghi che sono uno scrigno purtroppo sconosciuto ai più e che costituiscono una ricchezza a livello locale generalmente sottovalutata. Baschi, Ficulle, Ciconia e naturalmente Orvieto sono le mete che vi suggeriamo di non perdere il 25 e il 26 marzo per le Giornate FAI di Primavera.
- Dettagli
Ripensando a OrvietoScienza 2017
Riappropriamoci del nostro futuro! Lo dice con forza trascinante Settimo Termini - sono 300 gli studenti che applaudono nella splendida Sala dei 400 del Palazzo del Capitano del Popolo a Orvieto - venerdì mattina, è da poco iniziata la quinta edizione di OrvietoScienza, quest'anno sul tema intelligenza artificiale vs intelligenza naturale.
- Dettagli
Udienze Generali ad Aprile
Nei giorni 10 Aprile (biennio) e 11 Aprile (triennio), dalle 15:00 alle 18:00 si terranno le udienze generali a seguito della valutazione interperiodale.
- Dettagli
Pagina 5 di 28