IIS Scientifico e Tecnico - Liceo Majorana Orvieto
Cambia navigazione
  • Home
  • Lavagna
    • Annunci
    • Approfondimenti
    • Orientamento
    • Premi
    • Viaggi e Visite
  • Progetti
    • Cancellami
      • ArgisoArgiso
    • Cittadini d'Europa
    • OrvietoScienza
    • FAI
    • OYHRA
    • Sport
    • Innovazione Didattica
    • Il FLOSS nelle scuole orvietane
    • Il Progetto Gikomero
  • Risorse
    • Fisica
    • Informatica
    • Italiano
    • Matematica
    • Storia
    • Educazione Fisica
    • Enciclopedie e Dizionari
    • Latino
    • Biologia
    • Filosofia
    • Lingue Straniere
  • IT per la didattica
    • G Suite
    • Accedi alla posta
  • IIS Scientifico e Tecnico - in generale
  • Chi siamo
  • Come raggiungerci
  • Orario settimanale
  • Ricevimento
  • Cerca un docente
  • Cerca uno studente
  • Area Riservata Genitori
  • Area Riservata Docenti

Home

Primo Premio: “Lavorare per l’Europa: diritto al futuro”

thumbIl Liceo Majorana vince il primo premio anche a Varsavia in un progetto europeo di educazione alla cittadinanza. Venerdì 5 Maggio a Varsavia nella splendida cornice dell’Accademia delle scienze noi, una delegazione di studentesse della classe 4S2, accompagnate dalla prof.ssa Cristina Laurenti, abbiamo ricevuto il PRIMO PREMIO del Concorso Internazionale promosso dall’Associazione GiovanIdee sul tema “Lavorare per l’Europa: diritto al futuro”.

Dettagli
Pubblicato: 08 Maggio 2017

Leggi tutto...

Il Majorana a Perugia per Peoschool

thumb1Prima Commissione: “Audizione degli studenti del Liceo Majorana di Orvieto sul programma di lavoro della Commissione Europea 2017” – i ragazzi hanno partecipato al progetto PEOSCHOOL. Perugia, 19 aprile 2017: la Prima Commissione dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, presieduta da Andrea Smacchi, ha ascoltato questa mattina in audizione alcuni studenti del Liceo “Majorana” di Orvieto che hanno illustrato le loro osservazioni al Programma di lavoro della Commissione europea per il 2017.
Dettagli
Pubblicato: 20 Aprile 2017

Leggi tutto...

Paradiso XXXII

paradiso1“Affetto al suo piacer, quel contemplante
libero officio di dottore assunse,
e cominciò queste parole sante:”
Inizia così il canto trentaduesimo del Paradiso dantesco che noi ragazzi del 5S2 abbiamo tentato di rappresentare in un video che parteciperà al concorso internazionale di Lettura dantesca “La selva il Monte e le Stelle”,

Dettagli
Pubblicato: 12 Aprile 2017

Leggi tutto...

I “Leoni del Majorana” hanno sbancato al festival della filosofia

coppaAnche quest’anno le classi 4S1 e 4S2 hanno partecipato al Festival della Filosofia in Magna Grecia recandosi dal 20 al 25 marzo ad Atene, proprio nel luogo dove ha avuto origine la cultura occidentale.   La proposta di parteciparvi è stata subito accolta con entusiasmo e felicità, perché dallo scorso anno nutrivamo la speranza  di ripetere l’esperienza. Così ci siamo messi a lavoro per produrre quei testi, coreografie e sceneggiature  da presentare ai concorsi, che,
Dettagli
Pubblicato: 08 Aprile 2017

Leggi tutto...

Le sorprendenti giornate FAI di primavera

img-20170325-wa0033Si è conclusa anche la 25° edizione delle Giornate FAI di Primavera che ha visto l’esordio del nostro Istituto con circa cinquanta ragazzi coinvolti, delle classi terze e quarte, del Liceo Scientifico e Linguistico.
Gli studenti, dislocati tra Orvieto, Baschi, Ciconia e Ficulle, hanno superato ogni aspettativa. Fin dai sopralluoghi i volontari FAI sono rimasti colpiti dalla loro correttezza, attenzione e preparazione.

Dettagli
Pubblicato: 28 Marzo 2017

Leggi tutto...

Progetto FAI: incontrare la bellezza

FAITHUMB“La bellezza salverà il mondo” è una delle frasi più citate di Dostoevskij e forse anche più abusate. Dopo aver vissuto i sopralluoghi presso i siti del FAI giovedì 16 e venerdì 17 marzo non trovo espressione più calzante. Siamo stati accompagnati dal primo calore primaverile - quasi estivo oserei dire! - in luoghi che sono uno scrigno purtroppo sconosciuto ai più e che costituiscono una ricchezza a livello locale generalmente sottovalutata. Baschi, Ficulle, Ciconia e naturalmente Orvieto sono le mete che vi suggeriamo di non perdere il 25 e il 26 marzo per le Giornate FAI di Primavera.

Dettagli
Pubblicato: 21 Marzo 2017

Leggi tutto...

Ripensando a OrvietoScienza 2017

platea longoRiappropriamoci del nostro futuro! Lo dice con forza trascinante Settimo Termini - sono 300 gli studenti che applaudono nella splendida Sala dei 400 del Palazzo del Capitano del Popolo a Orvieto - venerdì mattina, è da poco iniziata la quinta edizione di OrvietoScienza, quest'anno sul tema intelligenza artificiale vs intelligenza naturale.

Dettagli
Pubblicato: 12 Marzo 2017

Leggi tutto...

Udienze Generali ad Aprile

Nei giorni 10 Aprile (biennio) e 11 Aprile (triennio), dalle 15:00 alle 18:00 si terranno le udienze generali a seguito della valutazione interperiodale.

Annuncio

 

Dettagli
Pubblicato: 06 Marzo 2017
  1. Un'altra memoria
  2. Mistero in 1SA2
  3. La Gerusalemme sotterranea
  4. La Metafisica Dopo Kant
  5. Vecchi studenti incontrano i nuovi

Pagina 5 di 28

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • Associazione Sportiva Majorana
  • OrvietoScienza
  • Detto tra i banchi
  • Orvieto Youth Human Rights Award
  • Biblioteca d'Istituto

Copyright © 2018 Liceo Ettore Majorana Orvieto. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
regione isuc  

Verso la cittadinanza europea

 

Il liceo Majorana utilizza

zeroshell
per gestire la connettività degli utenti

Torna su

© 2019 IIS Scientifico e Tecnico - Liceo Majorana Orvieto