Orientamento in uscita
Si è concluso il corso “L’informazione è capitale Civile”.
Per quattro mesi un gruppo di studenti di diversi indirizzi del nostro Istituto ha frequentato a Vetrya un laboratorio di giornalismo, valido anche per l’ASL, sapientemente tenuto dalla giornalista Beatrice Curci. E’ stata un’esperienza di grande valenza professionale e umana, come si può comprendere leggendo le parole che la giornalista e gli studenti si sono scambiati durante la cena dei saluti di fine corso. Speriamo fermamente che sia solo un arrivederci al prossimo anno scolastico con vecchi e nuovi studenti.
- Dettagli
Cosa rimarrà impresso nella memoria di studenti e professori dopo la visita di Laurence Carbonetti all'I.I.S.S.T di Orvieto? Sicuramente la sua enorme passione per l'insegnamento e la sua grande voglia di stare con i ragazzi.
Lo scorso martedì 2 aprile il professor Carbonetti, o “Mr Carbonetti”, come lo chiamavano i tanti studenti americani che hanno avuto la fortuna di averlo come insegnante, è stato ospite del nostro istituto, dove ha tenuto tre lezioni di storia e letteratura inglese nelle classi 1S2, 3S1 e 4SA1.
- Dettagli

- Dettagli

Nella nostra scuola, questa disciplina viene insegnata attraverso il metodo Ørberg che non è né un gioco né una novità assoluta, ma il recupero di un sistema didattico accantonato per secoli.
- Dettagli
"Non leggete come fanno i bambini, per divertirvi, o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere."
Questa frase di Gustav Flaubert è stata scelta dagli alunni della classe prima del liceo linguistico, 1L2, di Orvieto che, giovedì 30 ottobre scorso, hanno partecipato al progetto “Libriamoci”, promosso dal Mibact e dal Miur in nome della buona lettura.
- Dettagli
Pagina 1 di 7