IIS Scientifico e Tecnico - Liceo Majorana Orvieto
Cambia navigazione
  • Home
  • Lavagna
    • Annunci
    • Approfondimenti
    • Orientamento in uscita
    • Premi
    • Viaggi e Visite
  • Progetti
    • Cancellami
      • ArgisoArgiso
    • Cittadini d'Europa
    • OrvietoScienza
    • FAI
    • OYHRA
    • Sport
    • Innovazione Didattica
    • Il Progetto Gikomero
  • Risorse
    • Fisica
    • Informatica
    • Italiano
    • Matematica
    • Storia
    • Educazione Fisica
    • Enciclopedie e Dizionari
    • Latino
    • Biologia
    • Filosofia
    • Lingue Straniere
  • IT per la didattica
    • G Suite
    • Accedi alla posta
    • Software libero al Majorana
    • Il FLOSS nelle scuole orvietane
  • IIS Scientifico e Tecnico - in generale
  • Cerca un articolo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Orario settimanale
  • Ricevimento
  • Cerca un docente
  • Area Riservata Genitori
  • Area Riservata Docenti

Home

Cambiamenti climatici: non "Solo un film"

premiazione modenaLunedì 25 novembre al BPER Forum Monzani di Modena, alcuni studenti del nostro Istituto sono stati proclamati vincitori del Primo Premio del Junior Video Contest di divulgazione scientifica con Solo un film. L’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana del Libro, con il patrocinio del CNR, rivolta a giovani nati dal 2001 con l’obiettivo di coinvolgerli e stimolarli all’approfondimento di tematiche di attualità scientifica attraverso la produzione di brevi video di divulgazione, riguardava quest’anno il cambiamento climatico e la mobilità sostenibile.

Dettagli
Pubblicato: 27 Novembre 2019

Leggi tutto...

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

IMG 5205Avere figli maschi è più semplice. “Le femmine le devi seguire, passo dopo passo. Dipende anche da quanto sono carine.” Così recita con una voce rotta dall’impotenza e dalla disperazione Nadia Tiezzi, attrice del “Piccolo teatro delle fontane” di Castel Viscardo, che il 25 novembre, presso il Vetrya Corporate Campus, è stata protagonista di un’intensa interpretazione di Niente, più niente al mondo, monologo teatrale ispirato al libro omonimo di Massimo Carlotto pubblicato nel 2004, che ha girato l’Italia in diversi allestimenti. Lo spettacolo è stato organizzato dall’Associazione Pier Luigi Leoni e patrocinato dalla Fondazione Luca & Katia Tomassini.

Dettagli
Pubblicato: 25 Novembre 2019
  • Majorana

Leggi tutto...

Doppio primo posto per il Majorana con il progetto #IlFuturoConLeMani

cantiereorvieto nov2019 4Lo scorso giovedì 21 novembre 2019, le chiavi della città sono passate nelle mani degli studenti orvietani. Il Liceo Ettore Majorana ha presentato alla cittadinanza e alla Sindaca il progetto che lo scorso marzo era risultato vincente in seguito a una gara promossa dall’associazione Cantiere Orvieto nell’ambito del progetto “Il futuro con le mani”, ideato dal giornalista e scrittore Emilio Casalini.

Dettagli
Pubblicato: 24 Novembre 2019

Leggi tutto...

Le giornate FAI d'autunno

downloadLo scorso 12 e 13 ottobre 2019 si sono svolte a Orvieto le giornate FAI d’autunno (Fondo Ambiente Italiano), che hanno come obiettivo quello di far conoscere le bellezze del nostro territorio, ma soprattutto la valorizzazione del nostro patrimonio culturale e paesaggistico.

Dettagli
Pubblicato: 19 Novembre 2019

Leggi tutto...

I “Lettori a tempo di musica” del Majorana di nuovo a #ioleggoperché

ioleggo2019L’iniziativa #ioleggoperché ha visto coinvolto, anche quest’anno, il Liceo Ettore Majorana. Presso le librerie, gemellate alla scuola, è stato possibile acquistare libri da donare alla Biblioteca Scolastica, luogo importante per accendere la passione della lettura. Per questo è stata organizzata una grande raccolta di libri che andranno ad arricchire il patrimonio librario a disposizione degli studenti.

Dettagli
Pubblicato: 12 Novembre 2019

Leggi tutto...

Siamo soli nell'universo? Parte con Pietro Greco OrvietoScienza 2020

pietro thumbE se lo incontriamo? Cosa facciamo? Comunichiamo? E chi deve decidere? Queste le domande assolutamente non retoriche poste da Pietro Greco al termine del suo incontro con i nostri studenti del 29 ottobre. Siamo soli nell'universo? è il titolo della ottava edizione di OrvietoScienza e l'incontro di cui parla il noto giornalista scientifico è quello con un essere intelligente extraterrestre.

Dettagli
Pubblicato: 02 Novembre 2019

Leggi tutto...

Gli studenti delle Scienze Applicate misurano la radioattività al LinuxDay

linuxDaylogo"Da quando abbiamo iniziato la presentazione il rivelatore ha integrato 354 conteggi!" Così Riccardo Rossi, studente della 4SA2, conclude la presentazione dal titolo Rilevazione del Radon nel tufo di Orvieto: un sistema integrato con Arduino e Raspberry. E' l'ultima relazione della mattinata del 25 ottobre al Linux Day 2019 presso il DigiPASS di Orvieto.

Dettagli
Pubblicato: 01 Novembre 2019

Leggi tutto...

Andare a Ravensbrück per evitare Ravensbrück

Il prAmbra thumbogetto ‘Ravensbrück, tracce di memoria’, rivolto agli studenti delle classi quinte dell’IISST di Orvieto, che prevederà la visita al campo di concentramento e sterminio durante il viaggio d'istruzione a Berlino, e che si concluderà con la realizzazione da parte degli studenti stessi di una mostra-concorso di fotografia e letteratura il 27 gennaio prossimo, è iniziato lunedì 7 ottobre con un incontro organizzato presso la scuola con Ambra Laurenzi. 

Dettagli
Pubblicato: 16 Ottobre 2019

Leggi tutto...

  1. Anche l’IISST di Orvieto partecipa all'Assemblea Internazionale di Cittaslow
  2. "Cetriolini sott'olio" è il racconto vincitore di Amelia Ciclopica
  3. L'Antigone di Sofocle riportata ai nostri giorni
  4. Si è concluso il PON sulla cittadinanza globale con una bella festa e una grande prova di democrazia
  5. Osservare, comprendere e saper raccontare - Il TG in classe

Pagina 3 di 32

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Unasolaragione
  • Associazione Sportiva Majorana
  • OrvietoScienza
  • Detto tra i banchi
  • Orvieto Youth Human Rights Award
  • Biblioteca d'Istituto

 
  
Via dei Tigli, snc 05018 Orvieto (TR) - Tel: 0763/302198 – Fax: 0763/305466

regioneisuc

Verso la cittadinanza europea 

 Il liceo Majorana utilizza
zeroshell
per gestire la connettività degli utenti




 

 

Torna su

© 2021 IIS Scientifico e Tecnico - Liceo Majorana Orvieto

Questo sito usa i cookie. Chiudendo questo avviso, scorrendo o cliccando acconsenti all’uso dei cookie.

leggi di più