IIS Scientifico e Tecnico - Liceo Majorana Orvieto
Cambia navigazione
  • Home
  • Lavagna
    • Annunci
    • Approfondimenti
    • Orientamento in uscita
    • Premi
    • Viaggi e Visite
  • Progetti
    • Cancellami
      • ArgisoArgiso
    • Cittadini d'Europa
    • OrvietoScienza
    • FAI
    • OYHRA
    • Sport
    • Innovazione Didattica
    • Il Progetto Gikomero
  • Risorse
    • Fisica
    • Informatica
    • Italiano
    • Matematica
    • Storia
    • Educazione Fisica
    • Enciclopedie e Dizionari
    • Latino
    • Biologia
    • Filosofia
    • Lingue Straniere
  • IT per la didattica
    • G Suite
    • Accedi alla posta
    • Software libero al Majorana
    • Il FLOSS nelle scuole orvietane
  • IIS Scientifico e Tecnico - in generale
  • Cerca un articolo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Orario settimanale
  • Ricevimento
  • Cerca un docente
  • Area Riservata Genitori
  • Area Riservata Docenti

Home

I laboratori per le terze medie

lab_medie0Come ogni anno, il Liceo Majorana, oltre agli incontri di orientamento svolti presso le classi terze delle scuole medie del comprensorio orvietano e le giornate di scuola aperta, in cui le famiglie possono visitare il Liceo, offre qualcosa in più per presentare le attività della scuola,

Dettagli
Pubblicato: 10 Febbraio 2010

Leggi tutto...

Adolescenza e Dipendenze

articlesA partire da martedì 16 febbraio il comitato dei genitori del Liceo organizza un corso di informazione per tutti i genitori che vorranno partecipare

Dettagli
Pubblicato: 08 Febbraio 2010

Leggi tutto...

Secondo compleanno: un bilancio

Oggi il Comitato genitori compie due anni: si è infatti costituito il 6 febbraio 2008. E' quindi il momento per fare un primo bilancio della sua storia. Il Comitato ha fin dall'inizio deciso di lavorare con la scuola nel processo di crescita dei propri figli e di fare della scuola luogo e mezzo di incontro e confronto. Ma soprattutto occasione di interrogazione, di ricerca di nuovi percorsi e  di parametri di riferimento diversi, nella certezza che nel campo educativo occorre sempre mettere in relazione il presente con un futuro, che non è chiaro, ma che occorre imparare a decifrare.

Dettagli
Pubblicato: 06 Febbraio 2010

Leggi tutto...

La 3L ha preso il testimone

3L_Xmas_09Giugno 2009, festa della scuola di fine anno: gli studenti della "gloriosa" 5L, la classe che aveva dato un grande contributo al Progetto Gikomero, mandando anche il suo rappresentante Damiano Di Carlo in missione in Rwanda, salgono sul palco per passare il Gorillino alla attuale 3L.

Dettagli
Pubblicato: 10 Gennaio 2010

Leggi tutto...

Spelling competition

Franklin Spelling Competition: scaricate la prima lista di parole da studiare! (pdf)

e anche la seconda (quella del 2010)

Dettagli
Pubblicato: 10 Gennaio 2010

Il Liceo Majorana in fondo al pozzo

cernCinque ragazzi di 18 anni accennano passi di danza sullo sfondo di un rap che sembrano sentire solo loro. Cosa c’è di insolito, a parte i caschi protettivi di plastica colorata che indossano tutti? Forse il fatto che si trovano a 150 metri di profondità sotto terra,

Dettagli
Pubblicato: 27 Settembre 2009

Leggi tutto...

Pagina 32 di 32

  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • ...
  • 31
  • 32
  • Unasolaragione
  • Associazione Sportiva Majorana
  • OrvietoScienza
  • Detto tra i banchi
  • Orvieto Youth Human Rights Award
  • Biblioteca d'Istituto

 
  
Via dei Tigli, snc 05018 Orvieto (TR) - Tel: 0763/302198 – Fax: 0763/305466

regioneisuc

Verso la cittadinanza europea 

 Il liceo Majorana utilizza
zeroshell
per gestire la connettività degli utenti




 

 

Torna su

© 2021 IIS Scientifico e Tecnico - Liceo Majorana Orvieto

Questo sito usa i cookie. Chiudendo questo avviso, scorrendo o cliccando acconsenti all’uso dei cookie.

leggi di più