IIS Scientifico e Tecnico - Liceo Majorana Orvieto
Cambia navigazione
  • Home
  • Lavagna
    • Annunci
    • Approfondimenti
    • Orientamento in uscita
    • Premi
    • Viaggi e Visite
  • Progetti
    • Cancellami
      • ArgisoArgiso
    • Cittadini d'Europa
    • OrvietoScienza
    • FAI
    • OYHRA
    • Sport
    • Innovazione Didattica
    • Il Progetto Gikomero
  • Risorse
    • Fisica
    • Informatica
    • Italiano
    • Matematica
    • Storia
    • Educazione Fisica
    • Enciclopedie e Dizionari
    • Latino
    • Biologia
    • Filosofia
    • Lingue Straniere
  • IT per la didattica
    • G Suite
    • Accedi alla posta
    • Software libero al Majorana
    • Il FLOSS nelle scuole orvietane
  • IIS Scientifico e Tecnico - in generale
  • Cerca un articolo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Orario settimanale
  • Ricevimento
  • Cerca un docente
  • Area Riservata Genitori
  • Area Riservata Docenti

Home

Io leggo perché 2017

ioleggoperche_thumbLa nostra scuola è gemellata con le librerie Mondadori e Valente di Orvieto, nell’ambito del progetto IO LEGGO PERCHE’ 2017 che offre l’occasione di arricchire le nostre due biblioteche scolastiche (Majorana e Maitani) di nuovi testi per offrire a noi tutti ulteriori opportunità di lettura.
Chiunque volesse sostenere questa iniziativa può recarsi presso le librerie e acquistare un libro da donare alla nostra scuola.
La scelta dei testi e la loro tipologia sono a libera scelta dell’acquirente.

Dettagli
Pubblicato: 19 Ottobre 2017

Leggi tutto...

Con il FAI tornano i Templari a Bardano

fai5Nell’affascinante scenario del piccolo paese di Bardano, il 15 ottobre si svolgerà la Giornata FAI d’Autunno che vedrà nuovamente coinvolti circa 60 dei nostri studenti. I ragazzi si stanno preparando in queste ore con molto entusiasmo, per accogliere al meglio i turisti. 

Non tutti sanno che Bardano è stata una precettoria templare molto importante, posizionata in un luogo strategico,

Dettagli
Pubblicato: 13 Ottobre 2017

Leggi tutto...

Detto tra i banchi - Il giornalino scolastico

dettotraibanchi_123L'idea di questo progetto rintocca nei corridoi scolastici sin da quando uno studente mette i piedi per la prima volta nei corridoi dell'istituto. Quest'anno, un po' per sfida e un po' per smentire le malelingue del non si farà mai, abbiamo deciso di cambiare rotta e provare quantomeno a realizzare questa piccola impresa.
L'intento della redazione è sì, quello di descrivere le dinamiche interne scolastiche, come per esempio tornei, manifestazioni o viaggi d'istruzione ma anche quello di raccontare la quotidianità e i fatti di cui siamo spettatori ai nostri giorni, attraverso gli occhi dei ragazzi.
Dettagli
Pubblicato: 17 Giugno 2017

Leggi tutto...

Libri di testo A.S. 18/19

Di seguito le liste dei libri di testo per l'AS 18/19

Dettagli
Pubblicato: 13 Giugno 2017

Leggi tutto...

MaschileFemminile

mf_vincitoriCon il lavoro intitolato "SEMPLICEMENTE VARIABILE UMANA" la classe 3°SA2 del Liceo Scientifico Majorana di Orvieto ha vinto il concorso per le classi superiori organizzato da ApertaMenteOrvieto con il progetto "Mentre studio mi diverto". I giurati, il giornalista Davide Pompei, il libraio Riccardo Campino, la psichiatra Annamaria Meoni, il preside emerito Donato Catamo e il celebre tenore e fotografo Luca Canonici hanno così espresso il loro giudizio:

Dettagli
Pubblicato: 01 Giugno 2017

Leggi tutto...

Primo premio a "La selva, il monte, le stelle"

2L'ambientazione scelta dagli studenti del Liceo di Orvieto E. Majorana per la lettura del XXXII canto del Paradiso. La visione da parte di Dante dei grandi personaggi biblici femminili viene evocata da una danza delle studentesse mentre sono maschili le voci che leggono con espressività i versi. Il primo posto va quindi alla classe che meglio ha saputo coniugare la realizzazione di un video di qualità con una lettura precisa e suggestiva. 
Dettagli
Pubblicato: 23 Maggio 2017

Leggi tutto...

L’Europa è il futuro. Qualsiasi altra politica è il passato

foto 1L’IISST di Orvieto anche quest’anno ha organizzato, in collaborazione con la Regione Umbria e l’Associazione Parlamento Europeo Giovani una General Assembly che ha coinvolto 72 studenti. Nella mattinata di giovedì 11 maggio 78 ragazzi delle scuole superiori di Orvieto, Acquapendente e Terni si sono recati a Perugia, presso la sede del Consiglio regionale dell’Umbria, per partecipare alla simulazione del Parlamento Europeo Giovani.

Dettagli
Pubblicato: 22 Maggio 2017

Leggi tutto...

Primo Premio: “Lavorare per l’Europa: diritto al futuro”

thumbIl Liceo Majorana vince il primo premio anche a Varsavia in un progetto europeo di educazione alla cittadinanza. Venerdì 5 Maggio a Varsavia nella splendida cornice dell’Accademia delle scienze noi, una delegazione di studentesse della classe 4S2, accompagnate dalla prof.ssa Cristina Laurenti, abbiamo ricevuto il PRIMO PREMIO del Concorso Internazionale promosso dall’Associazione GiovanIdee sul tema “Lavorare per l’Europa: diritto al futuro”.

Dettagli
Pubblicato: 08 Maggio 2017

Leggi tutto...

  1. Il Majorana a Perugia per Peoschool
  2. Paradiso XXXII
  3. I “Leoni del Majorana” hanno sbancato al festival della filosofia
  4. Le sorprendenti giornate FAI di primavera
  5. Progetto FAI: incontrare la bellezza

Pagina 9 di 32

  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13
  • Unasolaragione
  • Associazione Sportiva Majorana
  • OrvietoScienza
  • Detto tra i banchi
  • Orvieto Youth Human Rights Award
  • Biblioteca d'Istituto

 
  
Via dei Tigli, snc 05018 Orvieto (TR) - Tel: 0763/302198 – Fax: 0763/305466

regioneisuc

Verso la cittadinanza europea 

 Il liceo Majorana utilizza
zeroshell
per gestire la connettività degli utenti




 

 

Torna su

© 2021 IIS Scientifico e Tecnico - Liceo Majorana Orvieto

Questo sito usa i cookie. Chiudendo questo avviso, scorrendo o cliccando acconsenti all’uso dei cookie.

leggi di più