IIS Scientifico e Tecnico - Liceo Majorana Orvieto
Cambia navigazione
  • Home
  • Lavagna
    • Annunci
    • Approfondimenti
    • Orientamento in uscita
    • Premi
    • Viaggi e Visite
  • Progetti
    • Cancellami
      • ArgisoArgiso
    • Cittadini d'Europa
    • OrvietoScienza
    • FAI
    • OYHRA
    • Sport
    • Innovazione Didattica
    • Il Progetto Gikomero
  • Risorse
    • Fisica
    • Informatica
    • Italiano
    • Matematica
    • Storia
    • Educazione Fisica
    • Enciclopedie e Dizionari
    • Latino
    • Biologia
    • Filosofia
    • Lingue Straniere
  • IT per la didattica
    • G Suite
    • Accedi alla posta
    • Software libero al Majorana
    • Il FLOSS nelle scuole orvietane
  • IIS Scientifico e Tecnico - in generale
  • Cerca un articolo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Orario settimanale
  • Ricevimento
  • Cerca un docente
  • Area Riservata Genitori
  • Area Riservata Docenti

Home

Il Teatro Comico

Venerdì 5 Dicembre 2014, alcune classi dell'Istituto d'Istruzione Superiore Scientifico e Tecnico e di altri istituti del comprensorio orvietano, si sono recate presso il Teatro Mancinelli di Orvieto per partecipare allo spettacolo "Il Teatro Comico", tratto dall'omonima opera di Carlo Goldoni, autore, drammaturgo e scrittore italiano, considerato uno dei padri della commedia moderna.

Dettagli
Pubblicato: 17 Dicembre 2014

Leggi tutto...

Grande entusiasmo per l’incontro con Alessandro D’Avenia

D_aveniaGUARDATE LA REALTA’, NON SOLO LO SCHERMO DEL CELLULARE!!!

Al palazzo del Popolo presentazione del romanzo Ciò che inferno non é

L'incontro con Alessandro D'Avenia sarà uno di quelli che non dimenticheremo.. perché non dimenticheremo la passione con cui ci ha parlato, la semplicità con cui ci si è rivolto, la commozione alla quale si è lasciato andare raccontando la sua adolescenza.

Dettagli
Pubblicato: 15 Dicembre 2014

Leggi tutto...

Al via i laboratori di OrvietoScienza

labos2015Dopo l'incontro con Pietro Greco dello scorso ottobre, prosegue la ricca tabella di marcia che porterà alle giornate di OrvietoScienza2015. Oltre 70 studenti provenienti dal Liceo Scientifico, Scienze Applicate, Linguistico, ma anche dal Liceo Classico, hanno risposto all'appello per i laboratori che  li faranno partecipare in modo attivo alla costruzione dell'evento.
Dettagli
Pubblicato: 25 Novembre 2014

Leggi tutto...

Professore, come possiamo cambiare il mondo?

oyhra7Questa la domanda che due anni fa uno studente del Liceo Majorana aveva posto al Prof. Richard Mollica. La risposta era stata: «ancora non lo sappiamo bene», ma da quell'incontro aveva preso il via l'idea di istituire un Premio per i Diritti Umani rivolto ai Giovani. Così l'anno scorso è nato il Premio Orvieto Youth Human Rights Award: Healing the invisible wounds (OYHRA),  organizzato in collaborazione dall'Harvard Program in Refugee Trauma e dall'IISST – Liceo Majorana di Orvieto.
Dettagli
Pubblicato: 17 Novembre 2014

Leggi tutto...

Il Linux Day 2014 al Majorana

ld2014Anche quest'anno l'IISST - Liceo Majorana ha ospitato il Linux Day, organizzato dal Linux User Group di Orvieto e giunto ormai alla sua decima edizione. Questa era però un'edizione speciale, perché coincideva con il passaggio del nostro liceo al software libero. Con la "messa in pensione" di Windows XP, infatti, abbiamo deciso di fare l'ultimo passo che ci mancava di una strada intrapresa da tanti anni e siamo passati a Linux su tutte le macchine legate all'attività dei docenti e degli studenti.

Dettagli
Pubblicato: 06 Novembre 2014

Leggi tutto...

"Libriamoci" coinvolge ed entusiasma gli studenti dell’Istituto scientifico e tecnico di Orvieto

1L2"Non leggete come fanno i bambini, per divertirvi, o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere."
Questa frase di Gustav Flaubert è stata scelta dagli alunni della classe prima del liceo linguistico, 1L2, di Orvieto che, giovedì 30 ottobre scorso, hanno partecipato al progetto “Libriamoci”, promosso dal Mibact e dal Miur in nome della buona lettura.

Dettagli
Pubblicato: 03 Novembre 2014

Leggi tutto...

Seminario su “La buona scuola”

IMG_20141027_1504openschool

OpenSchool ADi Umbria 2014  Seminario su “La buona scuola”

Lunedi 27 ottobre, nei locali dell’IISST – Liceo Majorana di Orvieto, si è tenuto il seminario organizzato da ADi Umbria su “La buona scuola” secondo il programma a suo tempo comunicato. Dopo il saluto di Cristina Croce, assessore all’istruzione del Comune di Orvieto, di Elvira Busà, DS dell’IISST che ospitava il seminario, e della dottoressa Sabrina Boarelli in rappresentanza dell’USR dell’Umbria, ha introdotto e coordinato i lavori Franco Raimondo Barbabella, Presidente ADi Umbria.

Dettagli
Pubblicato: 30 Ottobre 2014

Leggi tutto...

Openschool ADi Umbria 2014

patroc

Seminario per una buona scuola

Aula Magna del Liceo Majorana Lunedì 27 Ottobre 2014 -h. 14:30 

Il Programma   Il documento approvato dai partecipanti

Lungo l’arco di qualche decennio una vera e propria rivoluzione ha cambiato i saperi e le modalità della loro formazione e trasmissione, e con ciò anche i modi e i tempi dell’apprendimento, di fatto mettendo in discussione l’organizzazione dei curricoli, la funzione dell’insegnante, la struttura, il ruolo e il senso stesso del sistema scuola. Perciò una scuola come quella tradizionale, trasmissiva, ripetitiva, burocratica e spersonalizzata, nella realtà che già c’è e a maggior ragione in quella che ci sarà, è semplicemente un non senso.

Dettagli
Pubblicato: 16 Ottobre 2014

Leggi tutto...

  1. OrvietoScienza2015... inizio lavori !
  2. ll progetto Agorà per i giovani cittadini europei
  3. Conclusi i lavori del II GA-DAY
  4. Osate cambiare!
  5. Riusciranno i nostri eroi…?

Pagina 16 di 32

  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • ...
  • Unasolaragione
  • Associazione Sportiva Majorana
  • OrvietoScienza
  • Detto tra i banchi
  • Orvieto Youth Human Rights Award
  • Biblioteca d'Istituto

 
  
Via dei Tigli, snc 05018 Orvieto (TR) - Tel: 0763/302198 – Fax: 0763/305466

regioneisuc

Verso la cittadinanza europea 

 Il liceo Majorana utilizza
zeroshell
per gestire la connettività degli utenti




 

 

Torna su

© 2021 IIS Scientifico e Tecnico - Liceo Majorana Orvieto

Questo sito usa i cookie. Chiudendo questo avviso, scorrendo o cliccando acconsenti all’uso dei cookie.

leggi di più