Home
Il Teatro Comico
Venerdì 5 Dicembre 2014, alcune classi dell'Istituto d'Istruzione Superiore Scientifico e Tecnico e di altri istituti del comprensorio orvietano, si sono recate presso il Teatro Mancinelli di Orvieto per partecipare allo spettacolo "Il Teatro Comico", tratto dall'omonima opera di Carlo Goldoni, autore, drammaturgo e scrittore italiano, considerato uno dei padri della commedia moderna.
- Dettagli
Grande entusiasmo per l’incontro con Alessandro D’Avenia

Al palazzo del Popolo presentazione del romanzo Ciò che inferno non é
L'incontro con Alessandro D'Avenia sarà uno di quelli che non dimenticheremo.. perché non dimenticheremo la passione con cui ci ha parlato, la semplicità con cui ci si è rivolto, la commozione alla quale si è lasciato andare raccontando la sua adolescenza.
- Dettagli
Al via i laboratori di OrvietoScienza

- Dettagli
Professore, come possiamo cambiare il mondo?

- Dettagli
Il Linux Day 2014 al Majorana
Anche quest'anno l'IISST - Liceo Majorana ha ospitato il Linux Day, organizzato dal Linux User Group di Orvieto e giunto ormai alla sua decima edizione. Questa era però un'edizione speciale, perché coincideva con il passaggio del nostro liceo al software libero. Con la "messa in pensione" di Windows XP, infatti, abbiamo deciso di fare l'ultimo passo che ci mancava di una strada intrapresa da tanti anni e siamo passati a Linux su tutte le macchine legate all'attività dei docenti e degli studenti.
- Dettagli
"Libriamoci" coinvolge ed entusiasma gli studenti dell’Istituto scientifico e tecnico di Orvieto
"Non leggete come fanno i bambini, per divertirvi, o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere."
Questa frase di Gustav Flaubert è stata scelta dagli alunni della classe prima del liceo linguistico, 1L2, di Orvieto che, giovedì 30 ottobre scorso, hanno partecipato al progetto “Libriamoci”, promosso dal Mibact e dal Miur in nome della buona lettura.
- Dettagli
Seminario su “La buona scuola”
OpenSchool ADi Umbria 2014 Seminario su “La buona scuola”
Lunedi 27 ottobre, nei locali dell’IISST – Liceo Majorana di Orvieto, si è tenuto il seminario organizzato da ADi Umbria su “La buona scuola” secondo il programma a suo tempo comunicato. Dopo il saluto di Cristina Croce, assessore all’istruzione del Comune di Orvieto, di Elvira Busà, DS dell’IISST che ospitava il seminario, e della dottoressa Sabrina Boarelli in rappresentanza dell’USR dell’Umbria, ha introdotto e coordinato i lavori Franco Raimondo Barbabella, Presidente ADi Umbria.
- Dettagli
Openschool ADi Umbria 2014
Seminario per una buona scuola
Aula Magna del Liceo Majorana Lunedì 27 Ottobre 2014 -h. 14:30
Il Programma Il documento approvato dai partecipanti
Lungo l’arco di qualche decennio una vera e propria rivoluzione ha cambiato i saperi e le modalità della loro formazione e trasmissione, e con ciò anche i modi e i tempi dell’apprendimento, di fatto mettendo in discussione l’organizzazione dei curricoli, la funzione dell’insegnante, la struttura, il ruolo e il senso stesso del sistema scuola. Perciò una scuola come quella tradizionale, trasmissiva, ripetitiva, burocratica e spersonalizzata, nella realtà che già c’è e a maggior ragione in quella che ci sarà, è semplicemente un non senso.
- Dettagli
Pagina 16 di 32