Concluso ad ESSEN il progetto Borders & Bridges promosso dall'Associazione NEOS
Grande successo in Germania
I nostri ragazzi protagonisti tra i più apprezzati
Il progetto Borders & Bridges diventa una pièce teatrale che insegna a superare i confini tra popoli e culture
Il 25 marzo 2010 ad Essen, in Germania, si è conclusa la prima fase del progetto Borders & Bridges con una rappresentazione presso il teatro di Oberhausen alla quale hanno partecipato studenti, docenti, genitori e rappresentanti delle istituzioni locali.
- Details
L'anno darwiniano continua
Corso di formazione per docenti di scienze naturali, chimica, geografia e filosofia
L’anno darwiniano continua: insegnare l’evoluzione
Il Liceo organizza un programma di incontri di formazione in servizio per i propri docenti di scienze naturali, aperto anche ai docenti delle altre scuole del territorio. Il primo incontro avrà luogo giovedì 15 aprile e il secondo venerdì 16 aprile 2010, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso l’aula audiovisivi del liceo. L’incontro di venerdì 16 aprile è aperto anche ai docenti di filosofia.
-
Details
-
Recenti scoperte di biologia molecolare
Le recenti scoperte in biologia molecolare e le proposte operative
Venerdì 12 marzo 2010 si è tenuto presso il nostro liceo un incontro di formazione per docenti interni di scienze naturali, chimica, geografia e per tutti i docenti interessati, a cura della dottoressa Elisa Corteggiani (Facoltà di Biologia dell'Università di Padova)
- Details
Borders and Bridges

- Details
Astri e particelle
Maria Vittoria e Marco sono salvi, ma l'Eugenia è stata chiaramente colpita alla giugulare da due tracce rosso vermiglio. Per fortuna non è niente di grave, si tratta solo di muoni generati dall'interazione dei raggi cosmici primari con l'atmosfera,
- Details
Page 83 of 85